popoli indigeni

Davide e Golia: il braccio di ferro tra Coca Cola e gli indigeni Nasa in Colombia

Ogni anno la multinazionale vende i suoi prodotti nel paese per più di due miliardi di dollari. Solo nel 2020, sono state commercializzate 208,4 milioni di confezioni. Dall’azienda Coca Nasa, che fabbrica prodotti a base di foglie di coca, traggono profitto più di 60 famiglie di coltivatori nelle montagne del Cauca. Reportage di Andrés Felipe Carmona Barrero pubblicato il 29 aprile 2022 sul giornale online indipendente voragine.co, realizzato con l’appoggio di VITAL STRATEGIES. Illustrazioni di Camila Santafé. Otto lettere e due

La Bolivia strappata

di F. Caprini per QcodeMag Difficile dare definizioni di quello che sta succedendo in Bolivia in queste settimane: definire “golpe” la fuga in Messico del presidente destituito Evo Morales – invitato ad andarsene dopo la vittoria elettorale dello scorso 20 ottobre, subito tacciata di brogli dagli stati della Organización de los Estados Americanos (OEA) –   o “dittatura” l’iniziativa della presidenta autoproclamata Janine Añez , che da sabato ha dato pieni poteri all’esercito, esonerandolo da conseguenze penali se dovesse usare la

Domenica si è celebrato il “Giorno della scoperta dell’America”, mentre il genocidio contro le popolazioni indigene continua.