fran

This author Francesca Caprini has created 250 entries.

Roma Difende: con chi lotta per la giustizia climativa ed ambientale

Yaku e la rete In Difesa Di continuano il percorso per promuovere i #DirittiUmani e #dirittiambientali e stare al fianco di chi nel mondo li difende. Giovedì 17 ottobre a Villa Altieri un incontro pubblico ha dato vita a Roma Città Rifugio QUI IL VIDEODELL’INCONTRO Con Un Ponte Per e i municipi di #roma , la capitale diventa spazio di accoglienza e di politiche per difensore e difensori sotto attacco. Non sono rifugiati, non sono richiedenti asilo, gli #hdr#humansrightsdefenders sono attivistə

In Senato contro la repressione e per i diritti della Natura

Con Ilaria Cucchi in Senato per il Diritto a Manifestare, per i diritti umani e della Natura. Mai come oggi in Italia chi è promotore di pacifico dissenso e chi lotta per la giustizia climatica ed ambientale, è oggetto di una repressione asimmetrica e ingiustificata, comprensibile solo attraverso una lettura storica e politica di chi in questo momento ci governa. La paura del cambiamento che avanza e che mette in discussione le fondamenta di un’economia della distruzione e della privatizzazione di

No Valdastico Nord – A31  “No grazie!”

Visualizza questa mail nel tuo browserCon l’approvazione della variante al piano urbanistico provinciale (PUP) si aprirà la strada al prolungamento a nord della A31. Un’opera, se realizzata, che produrrà gravi danni ambientali e idrogeologici.Come rete di associazioni impegnate nella difesa dell’ambiente e del bene comune vi chiediamo di sostenerci :venendo con il coordinamento No Valdastico Nord – A31 a dire “No grazie!” alla variante PUP, il giorno martedì 1 ottobre dalle ore 14.30 davanti al consiglio provinciale a Trento (palazzo della regione);inviando il

Salute, ambiente, pace e democrazia. In 2000 manifestano a Vicenza

Duemila persone sono partite dal bosco di Ca’ Alte nel pomeriggio di sabato 7 settembre per uno dei momenti clou e più importanti del Woods Climate Camp. Una manifestazione ampia e partecipata che arriva dopo mesi di assemblee, incontri, presidi nei boschi di Ca’ Alte e Lanerossi, liberati lo scorso maggio. Un corteo che porta in città i bisogni e le rivendicazioni delle comunità cittadine coinvolte dalla devastazione del cantiere del TAV: acqua pulita, aria salubre, una terra viva, libera dal

Il mercato dell’acqua in Messico

Vista de Hermosillo desde el cerro de la Campana en 2022. Foto © Dawn Marie Paley. Opinión • Ramón I. Centeno • 14 de junio, 2024 • Read in English México tiene un problema del cual pocos hablan, pero que afecta a lxs habitantes de pueblos y ciudades a lo largo del país: hay una plaga de millonarios del agua. Los “millonarios del agua” son usuarios privados que cuentan con concesiones de un millón de metros cúbicos o más de agua

Un Turismo oltre la neve

Contro l’estrattivismo sulle montagne – Trento 28 maggio ore 20.30 Domani a Trento – dalle ore 20.30, Spazio Bigaran in Via Torre verde, 21 – un incontro pubblico che cerca di unire il tema ambientale con quello sociale e politico: il riscaldamento climatico ha connessioni dirette con il nostro sistema economico e impatta duramente anche il nostro territorio e le sue comunità. In Trentino va ripensato il turismo, in particolare quello invernale; ma è necessaria una visione olistica verso l’ecosistema montano, di