YAKU E LA RETE IN DIFESA DI OGGI IN PIAZZA PER 100.000 LUCI CONTRO IL BUIO DEL GOVERNO
Che il DDL Sicurezza fosse incompatibile con gli standard europei sui diritti umani era emerso chiaramente anche durante il nostro convegno in Senato lo scorso 24 ottobre “Per il diritto a manifestare e a difendere la Madre Terra” , promosso dalla Senatrice Ilaria Cucchi.
Durante l’incontro internazionale erano state espresse le preoccupazioni sia del Relatore speciale ONU sui difensori dell’ambiente per la Convenzione
Con una lettera, il Commissario per i Diritti Umani Michael O’Flaherty dice al Senatore La Russa di ritirare il Ddl Sicuerezza perchè viola diritti umani ed accordi internazionali
Lettera del Commissario per i Diritti Umani del Consiglio d’Europa al Presidente del Senato La Russa sul ddl sicurezza: non approvate il testo attuale, violerebbe i diritti fondamentali e gli impegni internazionali del Paese.
Roma, 20 dicembre 2024
Dopo le preoccupazioni espresse in occasione del dibattito sul DDL sicurezza alla Camera dall’ufficio diritti
Lettera del Commissario per i Diritti Umani del Consiglio d’Europa al Presidente del Senato La Russa sul ddl sicurezza: non approvate il testo attuale, violerebbe i diritti fondamentali e gli impegni internazionali del paese.
Roma, 20 dicembre 2024
Dopo le preoccupazioni espresse in occasione del dibattito sul DDL sicurezza alla Camera dall’ufficio diritti umani e democrazia dell’OSCE, arriva oggi la posizione del Commissario per i Diritti Umani del Consiglio D’Europa, Michael O’Flaherty.
Già nei giorni scorsi decine di reti, associazioni e
Domani, 11 dicembre dalle ore 15.00 alle 16.00, la rete In Difesa Di organizza il webinar aperto “Diritto, non crimine” , in diretta sulle pagine Facebook di In Difesa Di, Yaku e XR.
Un momento di formazione ed informazione sul diritto a manifestare e difendere ambiente, clima e territori, mentre al Senato è in corso l’approvazione del DDL Sicurezza 1236 (ex 1660).
Noi lo chiamiamo DDL Paura, un attacco senza precedenti ai principi democratici del nostro Paese. Verso la manifestazione nazionale del
11 DICEMBRE 2024 DALLE ORE 15.00 IN DIRETTA SULLE PAGINE FACEBOOK E INSTAGRAM DI RETE IDD, UN APPROFONDIMENTO E UN CONFRONTO CON TESTIMONIANZE E VISIONI SULLA LIBERTA’ DI ESPRESSIONE E LOTTA IN ITALIA E NEL MONDO, ALLA LUCE DELL’APPROVAZIONE ALLA CAMERA DEL DDL SICUREZZA.
Con Dana Lauriola , del Movimento NO Tav, Dana Lauriola, movimento No TAV, Asia Manzari, Extinction Rebellione l’Avvocato Arturo Salerni. Introduzione e coordinamento a cura di rete In Difesa Di, con Francesco Martone e Francesca Caprini
La
Giovedì 24 ottobre, ore 15.00 – Senato della Repubblica
Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro, Piazza Capranica 72, Roma
Diritto a difendere i diritti, aproteggere la Madre Terra.
All’indomani di quello che definiamo un attacco diretto e molto grave alla nostra Costituzione e al potere giurisdizionale – ci riferiamo al decreto legge con il quale il Consiglio dei Ministri ha rielaborato la lista dei Paesi sicuri – Invocando la sottoposizione della magistratura al potere esecutivo e ritenendo “abnorme” il contenuto