Parteciperemo anche noi al convegno al Senato il 22 Marzo, giornata mondiale dell’acqua, per dire ancora una volta no alla privatizzazione dell’acqua e dei servizi pubblici locali: No al DDL concorrenza.
22 Marzo 2022
ore 12.00 – 15.00
Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani – Via della Dogana Vecchia, 29 – Roma
Programma
Introduce e moderaPaolo Carsetti – Forum Italiano dei Movimenti per l’AcquaInterverranno
Sen. Loredana De Petris (Misto-LEU)Prof. Alberto Lucarelli (Ordinario di Diritto costituzionale presso l’Università Federico II di Napoli)Prof.ssa Alessandra Algostino (Ordinario di Diritto
Saremo in piazza anche noi il 5 marzo. Ma oltre ad essere senza se e senza ma contro la guerra e contro la follia imperialista di Putin, condividiamo la posizione di Attac e non aderiamo pienamente alla piattaforma che organizza legittimamente la manifestazione contro la guerra del 5 marzo. E come altre realtà sociali ci schieriamo fermamente anche contro la decisione del governo Draghi e dell’Unione Europea di inviare armi all’Ucraina, perché servono ponti e solidarietà fra i popoli e si costruiscono
Condanna ferma dell’aggressione militare Russa e richiesta di uno stop immediato delle ostilità: il primo obiettivo deve essere la protezione umanitaria dei civili. Necessarie poi iniziative di demilitarizzazione e disarmo, in particolare nucleare
La Rete Italiana Pace e Disarmo chiede alle proprie organizzazioni di partecipare alle iniziative di mobilitazione già convocate in tutta Italia e invita in particolare alla mobilitazione prevista a Roma in Piazza SS. Apostoli alle 11 di sabato 26 febbraio
La Rete Italiana Pace e Disarmo e le sue
Per una società capace di cura e di futuro
FORUM DELLA CONVERGENZA DEI MOVIMENTI
25-27 febbraio 2022 – Roma
Scup Sportculturapopolare – Via della Stazione Tuscolana 84
—————————————————
VENERDÌ 25 FEBBRAIO
ore 15:00
Apertura del Forum della convergenza dei movimenti
ore 15:30-17:45 – prima sessione
CRISI ECO-CLIMATICA
Dal cibo all’acqua, dall’energia alla produzione di beni e servizi,
come si attua la transizione ecologica della società?
ore 17:45-20:00 – seconda sessione
LAVORO E NUOVA ECONOMIA
Come si attuano la redistribuzione della ricchezza, il
CRESCE IL NUMERO DI ATTIVISTI ED AVVOCATI MINACCIATI ED UCCISI IN COLOMBIA
L’Istituto di Studi Giuridici Internazionali ISGI/CNR ha organizzato un webinar sul ruolo degli avvocati come difensori dei diritti umani il 24 gennaio, ore 15, che è possibile seguire in diretta sul canale youtube ISGI, al seguente link https://youtu.be/uLnq0GDNMP0
Francesca Caprini (YAKU) e Francesco Martone, interverranno in rappresentanza della rete In Difesa Di all’evento organizzato dal Consiglio Nazionale Forense, per parlare della situazione dei difensori dei diritti umani in Colombia.
PER UN NUOVO MODELLO DI TUTELA PER I DIRITTI UMANI E DI CHI LI DIFENDE
Inziativa con il contributo dei fondi Opm 8X1000 della Chiesa Valdese
Giovedì 16 dicembre
dalle ore 17.45
Università degli Studi di Trento Aula 20,
2° piano del Palazzo di Sociologia –
Via Verdi 26 – TRENTO
Giovedì 16 dicembre 2021 dalle ore 17.45 (Aula 20 – Secondo Piano) l’Università di Trento ospita l’incontro pubblico “Città Rifugio: Trento, Padova e Verona per un nuovo modello di tutela dei