Eventi

Generi, corpi e territorio: QCodemag si presenta a Bolzano

“Sulla riva rossa e liquefatta, il fiume alle spalle, la foresta davanti, tutto quell’odore di vegetazione umida e verdissima avvolge e stordisce.Ci si mette un po’ a fare entrare tutta l’aria nei polmoni.Putumayo immenso dove tutto sembra pesante, sembra schiacciare.Di una materia diversa, con un peso specifico diverso, arriva Celeste, che sembra più leggera di quello che ho intorno, a cominciare da come è capace di stare sulla passerella di legno in bilico sopra l’enorme spianata di erba e fango che

IL GIORNALISMO NEL CONFLITTO

FRA GUERRA IBRIDA E LIBERTÀ DI PENSIERO , IL RUOLO DELL’INFORMAZIONE INDIPENDENTE: UN BENE COMUNE E UN VALORE DELLE DEMOCRAZIE E DEI TERRITORI SABATO 28 MAGGIO ORE 18.00 LABSOP CENTRO SOCIALE BRUNO LUNG’ADIGE SAN NICOLÒ 4 TRENTO CON APERITIVO SOLIDALE L’evento si terrà anche in caso di pioggia CON: CHRISTIAN ELIA – CODIRETTORE DI Q CODE MAG, GIONALISTA ESPERTO DI CONFLITTI ARMATI E SOCIALI EKATERINA ZIUZIUK – PRESIDENTE DI ARTICOLO21 DEL TRENTINO ALTO ADIGE E DELL’ASSOCIAZIONE BIELORUSSI IN ITALIA “SUPOLKA PAOLA

Ci chiedono di competere e di combattere. Abbiamo deciso di convergere e lottare.

di Marco Bersani, Attac Italia  Sabato 26 marzo a Firenze è stata una bellissima giornata. Oltre 40.000 persone hanno sfilato per le vie della città in quella che è stata la prima grande manifestazione nazionale della convergenza dei movimenti. Non era facile, per certi versi era sembrato persino un azzardo: una data collocata a inizio primavera senza una scadenza di per sé mobilitante, dentro una situazione precipitata da più di un mese nel nuovo e drammatico scenario della guerra. Ma il futuro

Giornata Mondiale dell’Acqua 2022 – incontro con GTV e associazioni trentine

Il 19 marzo, invitati da GTV (Gruppo Trentino di Volontariato), eravamo anche noi a Villa S Ignazio in occasione della Giornata dell’Acqua. La giornata mondiale dell’acqua è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992: il 22 marzo di ogni anno le amministrazioni pubbliche, le associazioni di società civile e tutti i cittadini sono invitati a riflettere sulle tematiche dell’accesso all’acqua potabile, della lotta agli sprechi e all’inquinamento di questo fondamentale bene comune. È stata un’occasione di confronto e condivisione di

INSORGIAMO. Tutte e tutti a Firenze il 26 marzo

FIRENZE 26 MARZO MANIFESTAZIONE NAZIONALE FIRENZE 26 MARZO MANIFESTAZIONE NAZIONALE ORE 14:30 PIAZZA VITTORIO VENETO – LATO PARCO CASCINE 25-26 marzo: per questo, per altro, per tutto. Insorgere con Gkn in una giornata di volontà collettiva Il 26 marzo a Firenze – in collegamento con lo sciopero globale del clima del 25 marzo – il Collettivo di Fabbrica Gkn e il Gruppo di Supporto Insorgiamo lanciano una nuova data di insorgenza. E’ una scadenza di lotta “per noi”, perché la vertenza Gkn è tutt’altro che

QUALE TRANSIZIONE, QUALE PACE?

Mercoledì 23 marzo alle ore 18:00 al LEA – Laboratoria Ecologista Autogestita – Berta Caceres, la nuova occupazione dei movimenti nel cuore della Caffarella, un appello e invito alle realtà sociali ed ecologiste romane verso il Climate Strike del 25 Marzo a Roma. Il comunicato: -Crediamo sia importante costruire un momento pubblico di questo tipo a due giorni dal climate strike e dal corteo GKN per confrontarci e costruire insieme un intervento che sia capace di includere più visioni e posizioni,