Eventi

La sfida dei diritti umani nel nuovo governo Lula”

Il 10 maggio alle ore 18 presso la Sala dell’Aurora, Via Manci, 27, a Trento, ci incontriamo con MONICA BENICIO, Consigliera comunale di Rio de Janeiro, per parlare sul “Brasile: La sfida dei diritti umani nel nuovo governo Lula”. Monica è stata la compagna di Marielle Franco, attivista per i diritti umani uccisa nel 2018. Promossa da Viracao Appoggiata, fra gli altri, da Yaku e dalla rete In Difesa Di.

Dopo quasi 10 anni l’OltrEconomia festival diventa “Altra Quota”: a Trento torna la kermesse dedicata alle comunità resistenti

Per quasi dieci anni l’OltrEconomia Festival ha portato in Trentino una visione critica, benché propositiva, dell’economia. Il festival era nato grazie alla volontà dei comitati per l’Acqua Bene Comune di mettere in comune i fondi raccolti durante la campagna referendaria del 2011 per organizzare un festival indipendente e partecipativo. Fra i lockdown legati alla pandemia e altri problemi alcune delle ultime edizioni della kermesse erano saltate. Oggi però il festival è pronto a portare un nuovo sguardo critico sul presente. “Abbiamo 

DALLE ALPI ALLE ANDE

La visione indigena per la giustizia ambientale In collaborazione con YAKU Onlus MUSE Museo della scienza a Trento 14 aprile 2023 ore 18.30 – 20.30 Sala Conferenze Corso del Lavoro e della Scienza, 3, 38122 Trento TN La difesa delle montagne, dell’acqua, dei territori, come istanze universali da affrontare attraverso la solidarietà fra popolazioni, e l’interscambio di visioni: in occasione della visita in Italia di una delegazione del popolo indigeno colombiano U’wa, insieme alle ed ai referenti dei movimenti di base

“PROTEGGERE LA MADRE TERRA, DIFENDERE I DIRITTI UMANI”

13 aprile 2023, ore 17 Salone Congressi Fabbrica delle “E”, Corso Trapani, 91/b, Torino Negli ultimi anni, si sono intensificate in tutto il mondo le mobilitazioni per la giustizia climatica, la difesa dell’ambiente e contro gli impatti ambientali e sociali di grandi infrastrutture.  A queste i governi hanno troppo spesso risposto criminalizzando le persone ed i movimenti, delegittimando le proteste e tentando di mettere a tacere il dissenso attraverso azioni legali aggressive. Le difensore e i difensori dell’ambiente svolgono un ruolo

Il Pianeta Blu: Yaku e il MUSE – Museo della Scienza di Trento, per la Giornata mondiale dell’acqua

Mercoledì 22 marzo 2023 MUSE – Museo delle Scienze, Trento ore 10: World Cafè con Yaku e le scuole “Acqua, bene comune” ore 15: visita guidata “Il Pianeta Blu” dalle 10 alle 18: installazione visuale “between ice & water – tra ghiaccio e acqua” Dialogo con le scuole, installazioni video e un’inedita visita guidata raccontano la risorsa acqua sotto vari punti di vista: mercoledì 22 marzo, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), il MUSE pone l’attenzione sulla crisi idrica

Venerdì 25 novembre come state? Dalle 18.30 in diretta dalla sede di #Yaku a Trento, torna la tua radio di comunità: con Mattia e Francesca Yaku, insieme a tanti ospiti, proviamo a riprendere il filo dei beni comuni, attraversando il 25 novembre – giornata internazionale contro la violenza di genere e sulle donne – parlando di acqua, di storie e leggende lette dall’attrice Maria Vittoria Barrella, di #AmericaLatina e del progetto di Yaku per un Atlante Interattivo delle #DonneinDifesadellAcqua, minacciate nel