Ogni anno, circa 400 donne colombiane vengono processate per aver abortito, e migliaia si trovano costrette a rivolgersi a cliniche illegali. La sentenza della Corte Costituzionale dichiara che nessuna donna può essere perseguita per l’interruzione di una gravidanza entro le 24 settimane.
Articolo di Inés Santaeulalia pubblicato il 21 febbraio 2022 su El Paìs. Inés Santaeulalia è la responsabile dell’ufficio di EL PAÍS per Colombia, Venezuela e la regione andina. Ha iniziato a lavorare per il giornale nel 2011 in Messico,
di F. Martone – rete In Difesa Di
La pubblicazione, lo scorso anno, di un rapporto – il primo in assoluto – sulla situazione dei difensori dei diritti umani in alcuni paesi membri dell’OSCE tra cui l’Italia, stilato sulla base di informazioni e dati raccolti nel corso di una missione inedita nel nostro paese fornisce elementi e occasione per riflettere sulle problematiche relative a chi difende i diritti umani nel nostro paese e ne soffre spesso le conseguenze. Conseguenze dal punto
Condanna ferma dell’aggressione militare Russa e richiesta di uno stop immediato delle ostilità: il primo obiettivo deve essere la protezione umanitaria dei civili. Necessarie poi iniziative di demilitarizzazione e disarmo, in particolare nucleare
La Rete Italiana Pace e Disarmo chiede alle proprie organizzazioni di partecipare alle iniziative di mobilitazione già convocate in tutta Italia e invita in particolare alla mobilitazione prevista a Roma in Piazza SS. Apostoli alle 11 di sabato 26 febbraio
La Rete Italiana Pace e Disarmo e le sue
Per una società capace di cura e di futuro
FORUM DELLA CONVERGENZA DEI MOVIMENTI
25-27 febbraio 2022 – Roma
Scup Sportculturapopolare – Via della Stazione Tuscolana 84
—————————————————
VENERDÌ 25 FEBBRAIO
ore 15:00
Apertura del Forum della convergenza dei movimenti
ore 15:30-17:45 – prima sessione
CRISI ECO-CLIMATICA
Dal cibo all’acqua, dall’energia alla produzione di beni e servizi,
come si attua la transizione ecologica della società?
ore 17:45-20:00 – seconda sessione
LAVORO E NUOVA ECONOMIA
Come si attuano la redistribuzione della ricchezza, il
CRESCE IL NUMERO DI ATTIVISTI ED AVVOCATI MINACCIATI ED UCCISI IN COLOMBIA
L’Istituto di Studi Giuridici Internazionali ISGI/CNR ha organizzato un webinar sul ruolo degli avvocati come difensori dei diritti umani il 24 gennaio, ore 15, che è possibile seguire in diretta sul canale youtube ISGI, al seguente link https://youtu.be/uLnq0GDNMP0
Francesca Caprini (YAKU) e Francesco Martone, interverranno in rappresentanza della rete In Difesa Di all’evento organizzato dal Consiglio Nazionale Forense, per parlare della situazione dei difensori dei diritti umani in Colombia.
Orrore senza fine in Colombia: due giovani e una dottoressa uccisi in pochi giorni
Quelli che sono stati riconosciuti si chiamavano Brainer e Luz Marina, mentre alcuni non hanno nemmeno nome. Sono leader comunitari, indigeni, afrodiscendenti, difensore della terra.
Sono colombiane e colombiani, e muoiono per la pace e per la giustizia sociale ed ambientale.
E’ una guerra senza fine, un orrore senza confine, quello che fa della Colombia il Paese più pericoloso della terra per le e gli attivisti sociali:
Articolo di Jorge Hurtado, pubblicato il 19 dicembre 2021 su france24.com
Con il 99,66% dei 46887 seggi elettorali scrutati, Gabriel Boric ha ottenuto il 55,9% dei voti, contro il 44,1% del legislatore José Antonio Kast. Il candidato di estrema destra ha accettato la sconfitta. Questa domenica, oltre 15 milioni di persone sono state chiamate alle urne per votare al secondo turno delle elezioni presidenziali in Cile.
Con quasi un milione di voti in più rispetto a Kast, l’ex lider studentesco di
Articolo pubblicato il 13 dicembre 2021 su El Espectador. Foto di José Vargas.
Una relazione indipendente sollecitata dalla sindaca Claudia López e coordinata dalle Nazioni Unite ha concluso che ci sono stati gravi episodi di abusi e di eccessivo uso della forza da parte della polizia, nell’intento di scongiurare le proteste sociali a Bogotà e Soacha, scatenate dalla morte di Javier Ordóñez nel settembre 2020, che si sono concluse con 14 morti. El Espectador ha letto il rapporto e condivide qui
Linee guida per la creazione in Trentino di una “città in difesadi” per difensore dei diritti umani minacciate
SCHOLAR HOST INSTITUTIONDi Marzia Deflorian Organizations involved: Yaku Onlus, Forum trentino per la Pace ed i Diritti UmaniScientific Responsable Luisa Del TurcoAcademic Responsable Prof.ssa Ester Gallo
AbstractIn questa ricerca vengono analizzati alcuni dei programmi di accoglienza temporanea per difensore e difensori dei diritti umani attivi in Europa, con la finalità di delineare una serie di raccomandazioni utili alla identificazione di un possibile percorso