• redazione@yaku.eu

  • Trento - Roma

Yaku
Yaku
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • Cosa facciamo
      • Cooperazione internazionale
      • Educazione – Formazione
      • Dove siamo attivi
      • Collaborazioni – Campagne
    •  Eventi
    • Notizie
    • Contatti
    • PRODUZIONI
      • Pubblicazioni
      • Video
      • Photo Gallery
    • NEWSLETTER
    • Cerca
    • sostieni Acqua per Gaza
    • SOSTIENI YAKU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • Cosa facciamo
      • Cooperazione internazionale
      • Educazione – Formazione
      • Dove siamo attivi
      • Collaborazioni – Campagne
    •  Eventi
    • Notizie
    • Contatti
    • PRODUZIONI
      • Pubblicazioni
      • Video
      • Photo Gallery
    • NEWSLETTER
    • Cerca
    • sostieni Acqua per Gaza
    • SOSTIENI YAKU

5 SCUOLE PER L’ACQUA

Home / 5 SCUOLE PER L’ACQUA

5 SCUOLE PER L’ACQUA

“L’acqua per 5 scuole – 5 scuole per l’acqua“: miglioramento degli acquedotti, educazione e solidarietà per la difesa dei beni comuni in 5 scuole della Colombia” è un progetto che vuole migliorare le condizioni di vita di 5 comunità contadine di Mazamorras, Cascadas, San Antonio, Palmichal e Yarumal, nella regione colombiana del Cauca (Municipi di Sucre e Inzà), favorendo l’accesso all’acqua potabile di 5 scuole comunitarie (500 alunne/i), migliorando l’approvvigionamento e la qualità dell’acqua per 1.750 persone appartenenti alle 5 comunità, intervenendo strutturalmente sulla rete degli acquedotti (sostituzione di 2200 metri di tubazioni) , mettendo in sicurezza le prese d’acqua degli acquedotti (7 bocatomas ), le connessioni idriche all’interno delle scuole (complessivamente circa 200 metri di rete), realizzando 8 filtri artigianali per la potabilizzazione dell’acqua, 5 bagni secchi, 5 orti scolari, migliorando i sistemi sanitari all’interno delle scuole, il sistema di raccolta e la distribuzione delle acque piovane acquistando 9 cisterne da 500 lt.

Questi interventi strutturali saranno accompagnati da interventi didattici e di educazione e prevenzione sanitaria per 500 alunne/i di 5 scuole del Cauca. Inoltre gli alunni saranno messi in comunicazione tra loro per rafforzare la consapevolezza e la conoscenza reciproca.

Complementare ai percorsi di educazione scolastica è la costituzione e il rafforzamento di una rete delle donne nelle 5 comunità. Sono infatti previsti corsi di formazione e di leadership femminile per 80 donne (20 per ogni comunità).

“L’acqua per 5 scuole- 5 scuole per l’acqua”: miglioramento degli acquedotti, educazione e solidarietà per la difesa dei beni comuni in 5 scuole della Colombia” favorirà il dialogo fra i piccoli alunni colombiani i loro compagni di scuola del Trentino, arricchendo i percorsi con riflessioni, nozioni, giochi, lezioni, che avranno anche la difesa dell’acqua come bene comune, il cambiamento climatico, i comportamenti rispettosi per l’ambiente e i concetti dell’altermondialità, come cardini.

Luogo di realizzazione: 5 comunità contadine di Mazamorras, Cascadas, San Antonio, Palmichal e Yarumal, Regione del Cauca (Municipi di Sucre e Inzà), Colombia.

ULTIMI AGGIORNAMENTI

Progetto 5 Escuelas por el agua : si inaugurano in Colombia i primi due acquedotti per le scuole.

Nel dipartimento del Cauca, tra le montagne al confine con il Huila, lo scorso 6 marzo, alla presenza di Yaku, sono stati inaugurati due acquedotti per le scuole comunitarie di Yarumal e Palmichal, due piccole realta’ educative nel comune di Inza’, coinvolte nel progetto “5 esculas por el Agua” sostenuto dalla Provincia di Trento e di Bolzano con la compartecipazione della Chiesa Valdese che sosterra’, tra le altre attivita’, la pubblicazione “La mujer y el Agua”, che raccontera’ l’esperienza delle donne impegnate nella difesa dell’acqua e dei diritti dei territori.

Disporranno di acqua pulita 285 abitanti della comunita’ di Yarumal, e i 74 alunni  del collegio. Inoltre il punto in cui l’acquedotto attinge a preziosa acqua dalla montagne e’ stato benedetto da padre Rene’ della Chiesa cattolica colombiana Uniminuto. Poi e’ seguita la messa per l’acqua e i festeggiamenti dei bambini della scuola.

Della ristutturazione dell’acquedotto di Palmichal hanno invece beneficiato 354 famiglie e i 74 alunni della piccola scuola. Inoltre la sorgente dell’acquedotto “el nacedero” e’ stata dichiarata “zona di biodiversita’ – fuente de vida y esperanza’” luogo intangibile e sacro per la comunita’ e protetto dalle disposizioni legge 165 de 1994 e 99 del 1993  dello Stato colombiano.

Prossimi interventi previsti nel dipartimento del Cauca: la scuola di San Antonio del Municipio di Inza’, le comunita’ di Cascadas e Mazzamoras del Municipo di Sucre


Related Projects

“Emergenza sanitaria per il Popolo Indigeno U’wa”
Learn More
TERRA COMUNE – Insieme al Popolo Indigeno U’wa in difesa delle Montagne Madri delle Acque
Learn More
RICOSTRUZIONE DELL’ACQUEDOTTO COMUNITARIO DI PEÑAS BLANCAS
RICOSTRUZIONE DELL’ACQUEDOTTO COMUNITARIO DI PEÑAS BLANCAS
Cooperazione Internazionale in Colombia
Learn More
ACQUA GIUSTIZIA E PACE in Colombia
Cooperazione Internazionale in Colombia
Learn More
“QUATTRO PASSI DALLE ANDE ALLE ALPI”
Progetto di Educazione e Sensibilizzazione in Trentino
Learn More
Konflict Quellen – Le fonti del conflitto (2013)
Progetto di Formazione in Trentino
Learn More

NOTIZIE

  • L’appello delle Ong europee contro il Dl sicurezza 29 Maggio 2025
  • A Roma il 31 maggio contro il Dl Sicurezza. Il percorso e le partenze collettive 29 Maggio 2025

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Contatti

Via Fratelli Fontana, 36 - Trento --- Via Antonio Raimondi 37 - Roma

redazione@yaku.eu

https://www.yaku.eu/

Menu

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EVENTI
  • NOTIZIE
  • DONA ADESSO
  • CONTATTI

Twitter

# 55 years ago

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e sarai sempre aggiornato su eventi, iniziative e nuovi progetti.

Copyright 2025 by Yaku | All rights reserved