• redazione@yaku.eu

  • Trento - Roma

Yaku
Yaku
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • Cosa facciamo
      • Cooperazione internazionale
      • Educazione – Formazione
      • Dove siamo attivi
      • Collaborazioni – Campagne
    •  Eventi
    • Notizie
    • Contatti
    • PRODUZIONI
      • Pubblicazioni
      • Video
      • Photo Gallery
    • NEWSLETTER
    • Cerca
    • sostieni Acqua per Gaza
    • SOSTIENI YAKU
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • Cosa facciamo
      • Cooperazione internazionale
      • Educazione – Formazione
      • Dove siamo attivi
      • Collaborazioni – Campagne
    •  Eventi
    • Notizie
    • Contatti
    • PRODUZIONI
      • Pubblicazioni
      • Video
      • Photo Gallery
    • NEWSLETTER
    • Cerca
    • sostieni Acqua per Gaza
    • SOSTIENI YAKU

Emergenza malaria in Colombia. Appoggio sanitario per salvaguardare il popolo indigeno U’wa

Home / Emergenza malaria in Colombia. Appoggio sanitario per salvaguardare il popolo indigeno U’wa

Emergenza malaria in Colombia. Appoggio sanitario per salvaguardare il popolo indigeno U’wa

 

Il progetto di emergenza, finanziato della Provincia Autonoma di Trento e in fase di realizzazione, si propone di contribuire alla sopravvivenza di 6 comunità del Popolo
indigeno colombiano U’wa nella regione di Boyacà, Colombia, colpite dall’epidemia
malarica che dal maggio 2024 si è diffusa in Colombia, in particolare nelle regioni del
Nord Ovest dove esse risiedono. L’associazione proponente Yaku agirà in
collaborazione con il locale Ospedale di Cubarà, per coordinare 3 missioni sanitarie nel
territorio indigeno, portando infermieri, zanzariere, test rapidi, per raggiungere le
comunità isolate e situate all’interno della foresta. L’epidemia malarica si è diffusa in
pochi mesi in maniera esponenziale a causa di migranti venezuelani ammalati e
cambiamento climatico. Presenta vettori non endemici pericolosi per gli U’wa,
popolazione estremamente vulnerabile per malattie, conflitto interno e povertà. Ad oggi
gli U’wa contano oltre 1100 casi di contagio, di cui 250 gravi o gravissimi, su 5152
individui. Fondamentale sarà l’accompagnamento dello stesso Popolo U’wa, altrimenti
diffidente verso i non indigeni, con guide e traduttori. Si prevede l’acquisto di 1
microscopio biologico e 1 analizzatore ematologico, test rapidi e zanzariere; 2 telefoni
satellitari per le guide dell’organizzazione indigena. Saranno raggiunte e curate in 7
mesi tutte le 5152 persone.

leggi l’articolo di Francesca Caprini “Gli Ospedali Coraggiosi”

 


Related Projects

TERRA COMUNE – Insieme al Popolo Indigeno U’wa in difesa delle Montagne Madri delle Acque
Learn More
RICOSTRUZIONE DELL’ACQUEDOTTO COMUNITARIO DI PEÑAS BLANCAS
RICOSTRUZIONE DELL’ACQUEDOTTO COMUNITARIO DI PEÑAS BLANCAS
Cooperazione Internazionale in Colombia
Learn More
5 SCUOLE PER L’ACQUA
Cooperazione Internazionale in Colombia
Learn More
ACQUA GIUSTIZIA E PACE in Colombia
Cooperazione Internazionale in Colombia
Learn More
“QUATTRO PASSI DALLE ANDE ALLE ALPI”
Progetto di Educazione e Sensibilizzazione in Trentino
Learn More
Konflict Quellen – Le fonti del conflitto (2013)
Progetto di Formazione in Trentino
Learn More

NOTIZIE

  • Solidarietà a Francesca Albanese dal Presidente della Colombia, Gustavo Petro 11 Luglio 2025
  • Francesca Albanese in Colombia per fermare il genocidio a Gaza 11 Luglio 2025

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Contatti

Via Fratelli Fontana, 36 - Trento --- Via Antonio Raimondi 37 - Roma

redazione@yaku.eu

https://www.yaku.eu/

Menu

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EVENTI
  • NOTIZIE
  • DONA ADESSO
  • CONTATTI

Twitter

# 56 years ago

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e sarai sempre aggiornato su eventi, iniziative e nuovi progetti.

Copyright 2025 by Yaku | All rights reserved