articolo originale: https://www.globalwitness.org/es/last-line-defence-es/
Dal 2012, Global Witness ha raccolto dati sul numero di omicidi di attivisti per la terra e l’ambiente. Durante questi anni, si è profilata una prospettiva desolante. I dati suggeriscono che, mentre la crisi climatica si intensifica, aumenta anche la violenza contro chi protegge il pianeta. E’ chiaro che lo sfruttamento irresponsabile e l’avidità che sono alla base della crisi climatica, sono anche responsabili della violenza contro gli attivisti.
Nel 2020 si sono registrati 227 omicidi, che significa
Sono passati alcuni giorni dall’attentato che lo scorso 17 gennaio ha ferito a morte la città di Bogotà: l’autobomba che è esplosa nella scuola di polizia Santander – uccidendo 21 giovani cadetti e provocando il ferimento di almeno 65 persone – ha creato un cordoglio generale, ma soprattutto la risposta immediata del governo Duque che fin dalle prime ore aveva attribuito all’esercito guerrigliero ELN la paternità della strage, rompendo unilateralmente il processo di pace e spiccando un mandato di cattura per
Il 30 novembre si terrà il seminario internazionale “Una prospettiva di genere per la protezione delle e dei Human’s Rights Defenders”. Organizzato dal Nodo Trentino della rete In Difesa Di con il Centro Studi Difesa Civile, il Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università di Padova, con il patrocinio del Comune di Trento, l’evento si terrà dalle ore 15.00 alle 19.30 presso la sala Aurora di Palazzo Trentini di Trento e sarà uno dei fulcri principali della settimana
Con il nodo trentino della Rete In Difesa Di, il Centro per la Cooperazione Internazionale e la rete internazionale Profadel invitano all’incontro pubblico
Proteggere le e i Difensori dei Diritti Umani
Prospettive e strategie a confronto
Trento, 20 luglio 2018 ore 16.30
ISCRIVITI ONLINE entro il 19 luglio 2018
SCARICA LA CARTOLINA
—
Nel sud come nel nord del mondo, assistiamo a una progressiva riduzione della possibilità di agire da parte della società civile.
Coloro che a livello individuale o insieme
Dopo il seminario internazionale del 16 giugno a Trento sulla elaborazione degli strumenti e degli obiettivi per la difesa dei difensori dei diritti umani attraverso la Mozione 190 della Provincia Autonoma di Trento, una delegazione del nodo trentino della rete In Difesa Di formata da Yaku, PBI insieme alla consigliera provinciale e vicepresidente del Forum Trentino per la Pace e Diritti umani Violetta Plotegher prende parte all’ International workshop su“Protection of Human Rights Defenders (HRD): good practices and the role of
COMUNICATO STAMPA
Sabato 16 giugno si terrà presso il Centro Cooperazione Internazionale di Trento il workshop internazionale “Come difendere i difensori dei diritti umani”, promosso dalla Provincia Autonoma di Trento in coordinamento con la rete In Difesa Di del Trentino e nazionale.
Nel solco dell’attuazione della Mozione 190 sulla protezione dei difensori e difensore dei Diritti Umani, il workshop vedrà la partecipazione di rappresentanti del progetto Shelter Cities olandese, del Governo Basco e del programma di Protezione di CEAR Euskadi