A poche ore dalla brutale repressione da parte dello stato colombiano contro i manifestanti che ha provocato in sei giorni 21 morti, centinaia di feriti, aggressioni mirate e 89 dispersi, Yaku si assomma alle organizzazioni ed alle cittadine e ai cittadini che in Italia e nel mondo stanno chiedendo il rispetto dei diritti umani ed il ripristino di condizioni di democrazia e salvaguardia della vita.
Lo scorso 30 aprile, Yaku e il Nodo Trentino della Rete In Difesa Di aveva organizzato
Il collaboratore italiano della missione Onu è stato trovato cadavere nella sua casa…
Yaku il 23 maggio prossimo dalle ore 18.00 vi invita alla Proiezione in prima provinciale di “Pajaros en el Verano – Oro Verde” ,di Cristina Gallego e Ciro Guerra, il film rivelazione candidato al Premio Oscar. Con la partecipazione di Angelica Ortiz appartenente alla Nazione Wayuu e rappresentante dell’associazione Fuerza Mujeres Wayuu.
Un appuntamento verso la sesta edizione di OltrEconomia Festival 2019 a Trento dal 29 maggio al 2 giugno.
——————————————————————————————————————————————————
🌺”Oro Verde – C’era una volta in Colombia” diretto da
La leader Maritza Isabel Quiroz Leiva è la prima donna attivista assassinata nel 2019 in Colombia. Faceva parte della Mesa de Participación de Víctimas per la regione del Magdalena. Era una “richiedente terra”, un’esponente del movimento contadino che sta reclamando – così come previsto dagli Accordi di Pace siglati nel 2016 fra Governo colombiano e movimento guerrigliero FARC -EP – le terre che la guerra colombiana ha loro levato attraverso massicce operazioni di sfollamento forzato.
Maritza era madre di quattro figli,
Il 30 novembre si terrà il seminario internazionale “Una prospettiva di genere per la protezione delle e dei Human’s Rights Defenders”. Organizzato dal Nodo Trentino della rete In Difesa Di con il Centro Studi Difesa Civile, il Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università di Padova, con il patrocinio del Comune di Trento, l’evento si terrà dalle ore 15.00 alle 19.30 presso la sala Aurora di Palazzo Trentini di Trento e sarà uno dei fulcri principali della settimana
La settimana scorsa l’Italia è stata eletta membro del Consiglio ONU sui diritti umani, per il periodo 2019-2022, caratterizzando la sua candidatura con alcuni impegni precisi su tematiche che il nostro Paese rappresenterà e sosterrà in quel consesso.
Tra queste, oltre a pena di morte, diritti delle donne e dei minori, educazione ai diritti umani e libertà religiosa, per la prima volta l’Italia ha affermato il suo impegno per il sostegno e il riconoscimento del ruolo dei difensori e difensore dei