Dal 7 al 9 maggio la rete “In Difesa Di” di cui Yaku fa parte, ha invitato in Italia il Relatore Speciale ONU sui Difensori e le Difensore dei Diritti Umani, Michel Forst, per una visita accademica , che prevede incontri con la società civile, il settore privato, il Ministero degli Affari Esteri e il Parlamento. Durante l’incontro a porte chiuse, sarà consegnato un dossier sulla situazione della violazione dei diritti umani in Colombia.
Il 7 maggio Michel Forst sarà
Ennesimo assassinio di un leader ambientalista in Colombia. E la mattanza – dalla firma degli accordi di pace fra governo e FARC dello scorso autunno – supera i 120 morti fra difensori dei diritti umani, ambientaliste/i, attiviste/i. Facciamoci sentire anche dall’Italia, nelle sedi istituzionali, senza se e senza ma. Yaku sarà in Cauca dal 4 al 20 marzo e in Colombia fino al 15 aprile.
Riportiamo la notizia direttamente dal sito http://www.contagioradio.com/asesinan-a-lider-ambientalista-en-cauca-articulo-36530/
Il 18 Febbraio Faiver Ceron Gomez, Il Presidente della
Security Situation for Human Rights Defenders in Colombia Continues to Deteriorate
WOLA (The Washington Office on Latin America) has gathered a list of emergency cases that currently affect defenders in Colombia. In the last few months, a wave of violence has targeted social leaders, indigenous leaders, land-rights activists, and human rights defenders. The list includes murders, assassination attempts and threats.
Today we write to ask that you intervene in the following human rights situations:
Front Line Defenders’ Annual Report Confirms Difficult
10 dicembre, giornata mondiale per i Diritti Umani: l’Osservatorio dei conflitti minerari in America latina (OCMAL) denuncia pubblicamente la connessione fra violazione per i diritti umani e modello energetico estrattivista
Con la partecipazione straordinaria del Ministro CECILE KYENGE, Nell’ambito delle manifestazioni dedicate alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Mercoledì 27 novembre all’Auditorium del Palazzo della Gran Guardia a Verona il convegno “Diritti umani, trasformazione o estinzione? Libertà, eguaglianza, dignità di fronte ai cambiamenti imposti dal Mercato e dalla globalizzazione” a partire dalla presentazione del saggio “NELLE MANI DI GOLIA. I diritti dell’uomo tra Stato e Mercato (ai tempi della Rete)”, a cura di Paolo Moiola, Gabrielli editori.