Yaku parteciperà al corso il prossimo 19 di maggio con la presenza delle attiviste colombiane
Zahily Juliana Chaparro Hernández – COMMISSIONE DE JUSTICIA Y PAZ COLOMBIA
Nidiria Ruiz Medina – REFERENTE DE ASOCIACION AIMI – Bajo Naya Colombia y CONPAZ – Costruiendo Paz en los Territorios
Magola Aranda – referente della Zona di Riserva Contadina della Regione del Putumayo
all’incontro “Il ruolo delle donne nella difesa del territorio e nel processo di pace. Il caso Colombia”
Casa Internazionale delle Donne, Via
Un leader ucciso ogni due giorni, è questo il bilancio di un anno pericoloso che è costato la vita a 173 leader ambientali, indigeni e sociali in Colombia nel 2017. E per quest’anno il numero di vittime ha già superato il numero di 29. Quest’informazione è presa dall’ultima relazione “Omicidi di difensori e difensore di pace: una strage che non si ferma”dell’Istituto per la Sviluppo e la Pace (Indepaz) pubblicato nel gennaio 2018. A questo bilancio vanno sommati i risultati dell’ultima
I destini straordinari, le beffe della crudeltà: ci manda il nostro amico dalla #Colombia, il fotografo Gabriel Galindo (di cui la foto dell’articolo), un suo pensiero su Doris Valenzuela, leader comunitaria colombiana e difensora dei diritti umani, sotto protezione grazie ad Amnesty International e al programma di difesa dei HRD (Human Rights Defenders) in Spagna, uccisa lo scorso mercoledì dal marito. Apparteneva a CONPAZ – la rete Costruendo Pace in Colombia – che riunisce 140 comunità indigene, contadine ed afrodiscendenti della
Nel corso della tavola rotonda, le testimonianze di Lisa Clark e Martina Pignatti Morano verranno moderate da Beatrice Taddei Saltini. In quest’occasione si potranno ascoltare i racconti di un impegno duraturo per la promozione della pace a tutti i livelli.
Lisa Clark, Beati costruttori di pace e referente per il disarmo nucleare dellaRete Italiana per il Disarmo, porterà la propria esperienza come protagonista della Campagna per la messa al bando delle armi nucleari (International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN)) vincitrice
Venerdì 9 marzo, presso il Centro per la Cooperazione internazionale di Trento, si è tenuto un incontro con Arnaldo Serna, direttore di Escuela para el Desarrollo, un centro di formazione che promuove lo sviluppo umano e il cambiamento sociale in Perù. All’incontro erano presenti i rappresentati del CCI, del Forum per la Pace e i Diritti Umani, di Peace Brigades International e di Yaku, tutte organizzazioni che fanno parte della Rete In difesa Di, una rete nazionale che conta più di
Venerdì 30 marzo alle ore 20.00 è stata uccisa la leader comunitaria Maria Magdalena Crus Rojas, nel quartiere El Rincon del Indio, nel comune di Mapiripan (Colombia).
Le testimonianze dei residenti dicono che presunti componenti dei dissidenti delle FARC sono arrivati a casa della leader e le hanno sparato in testa davanti a tutta la sua famiglia. Il corpo senza vita di Maria Helena è stato trasportato alla città di Villavicencio. La donna faceva parte del programma per la sostituzione volontaria