“Gaza. Non è l’alba. Le forze armate israeliane di terra e dell’aria stanno conducendo massicce operazioni militari intensificate da ieri notte. Chi è dentro Gaza parla della peggiore offensiva dal 2014. 115 le vittime ad ora, di cui 31 bambini/e, con un bilancio destinato a salire.”, scriveva ieri notte la giornalista cecilia Della Negra.
Domani, sabato 15 maggio, anche a Trento sit in per la Palestina
Qui di seguito il comunicato del Gruppo disarmo pace giustizia nella Società della Cura, convergenza
verso il 14 novembre “Striplife, oltre i muri dell’informazione”, visione del documentario vincitore di numerosi premi, sulla vita di un gruppo di ragazzi a Gaza, e sui limiti e le possibilità, che l’informazione fuori dai circuiti mainstream ha oggi. Intervista a Chicco Elia, codirettore di Q Code e referente per Emergency.
La Settimana del Gioco degli Specchi, Il muro nel cuore, dal 10 al 15 novembre. Il tema scelto trae spunto dall’anniversario dei 25 anni dalla caduta del muro di Berlino per riflettere sui muri, fisici e metaforici, che ancora oggi impediscono la libera circolazione delle persone. Il 14 novembnre Yaku partecipa con la visione di Striplife, oltre i muri dell’informazione.
Venerdì 14 novembre dalle 20.30 presso il Centro Formazione Solidarietà Internazionale di Trento, presentazione di “Striplife, oltre i muri dell’informazione”, un documentario per riflettere sulla resistenza del popolo palestinese, un dibattito sul’informazione mainstream, sui suoi mezzi ed i suoi limiti.
Dal 5 settembre il viaggio in Palestina e Israele della delegazione del Servizio Civile Internazionale, in partenariato con i Comitati palestinesi di resistenza nonviolenta (PSCC) e l’associazione israeliana ActiveVision incentrata sulla tematica dell’acqua nell’ambito del progetto Beyond Walls (www.beyondwalls.net) La delegazione si compone di attivisti/e del Forum italiano dei Movimenti per l’acqua e della campagna contro l’accordo tra l’ACEA di Roma e la società idrica nazionale israeliana Mekorot
Questo 22 marzo giornata mondiale dell’acqua, è dedicato al nesso fra acqua ed energia. A Trento, presso il cafè de la Paix, dalle ore 18.00 musica parole e immagini per parlare di acqua, conflitti, soluzioni.