E’ stata inviata oggi 18 ottobre da alcune associazioni italiane che lavorano per la difesa dei diritti umani ed ambientali in Colombia, una lettera aperta al Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella in occasione della prossima visita del Presidente della Colombia, il neoeletto Ivan Duque Marquez, il 22 ottobre a Roma.
La lettera, in allegato, chiede l’attenzione del Presidente Mattarella sul crescente numero di omicidi e minacce verso difensori e difensore dei diritti umani in Colombia: una preoccupazione condivisa anche dalle
Riceviamo e traduciamo il comunicato che la Comunità di Pace di San Josè de Apartadò ha inviato, per denunciare il grave fatto accaduto ieri mattina, 29 dicembre, quando un’incursione paramilitare ha provato ad assassinare il rappresentante legale della Comunità, German Posso.
Come è noto, Comunità di pace di San José de Apartadó è una delle oltre 50 Comunità di pace e in resistenza civile colombiane che resistono con gli strumenti della nonviolenza alla guerra e allo sfollamento forzato, reclamando con forza
Per i diritti umani ed ambientali. Dal 20 febbraio al 20 aprile.
Mujeres por la Paz in Colombia
Per tessere reti. A fianco dei movimenti e le comunità in conflitto. Dalle donne, e dalla visione femminile, per costruire processi di cambiamento e contribuire al processo di Pace in Colombia. Alla solidarietà delle istituzioni, con il Forum Trentino per la Pace ed i diritti Umani del Trentino e l’Assessorato all’università e ricerca, politiche giovanili, pari opportunità, cooperazione allo sviluppo.
Il 24 febbraio
Il processo per mettere fine alla guerra civile continua nella piazza e nei territori. L’intervista di Francesca Caprini uscita sul Trentino e sull’Alto Adige il 4 ottobre a Yohana Lopez Almeida della Comision Intereclesial de Justicia y Paz
presso la Fondazione Lelio e Lisli Basso in Via della Dogana Vecchia, 5. L’incontro, organizzato da Associazione Yaku insieme a Libera, vedrà la partecipazione di Yohana Lopez Almeida, rappresentante della Commissione Interecclesiale Justicia y Paz Colombia, organizzazione per la difesa dei diritti umani che da oltre 25 anni si batte contro l’impunità e per il riconoscimento dei diritti delle comunità indigene, contadine ed afrodiscendenti, in Colombia
Il 7 marzo alle ore 20.30 presso il Centro Formazione Solidarietà Internazionale di Trento si terrà l’incontro “Donne in difesa della Madre Terra – La Colombia verso gli accordi di pace”. Ospite, Yohana Lopez Almeida, del direttivo della Commissione Intercclesiale Justicia y Paz Colombia, organizzazione per la difesa dei diritti umani che in Colombia da oltre 25 anni si batte contro l’impunità e per il riconoscimento dei diritti delle comunità.