Teatro delle Ombre
Resoconto annuale per il 2021
Sistema de Informaciòn sobre Agresiones contra Personas Defensoras de Derechos Humanos en Colombia – SIADDHH
Programa Somos Defensores
Presentazione
La redazione di questo resoconto annuale per il 2021 coincide con la fine del mandato presidenziale di Ivàn Duque, periodo che ha visto aggravarsi la situazione di violenza contro le persone difensore dei diritti umani, in un contesto di visibile deterioramento dei diritti in tutto il paese.
Dopo una lunga riflessione, abbiamo deciso di
Domenica 19 di giugno, dalle 8.00 alle 16.00, i colombiani sono andati a votare per il ballottaggio delle presidenziali. Pioveva di brutto in quasi tutte le città principali, ma nonostante questo quasi il 60% degli aventi diritto si sono recati alle urne per eleggere Gustavo Petro presidente, e Francia Marquez vicepresidenta.
La coppia sorprendente- lui ex guerrigliero, politico di sinistra e referente del partito Colombia Humana (che si allarga fino al centro sinistra ) – lei difensora ambientale afrodiscendente , già
IL GIORNALISMO NEL CONFLITTO
FRA GUERRA IBRIDA DI LIBERTÀ DI PENSIERO , IL RUOLO DELL’INFORMAZIONE INDIPENDENTE: UN BENE COMUNE E UN VALORE DELLE DEMOCRAZIE E DEI TERRITORI
SABATO 28 MAGGIO ORE 18.00
tre incontri con il contributo dei fondi Opm 5×1000 della Chiesa Valdese
LABSOP
CENTRO SOCIALE BRUNO
LUNG’ADIGE SAN NICOLÒ 4
TRENTO
CON APERITIVO SOLIDALE
L’evento si terrà anche in caso di pioggia
CON:
CHRISTIAN ELIA – Codirettore di QCodeMag, esperto di reportage su conflitti armati e referente di JIR – Journalists In Residence
FRA GUERRA IBRIDA E LIBERTÀ DI PENSIERO , IL RUOLO DELL’INFORMAZIONE INDIPENDENTE: UN BENE COMUNE E UN VALORE DELLE DEMOCRAZIE E DEI TERRITORI
SABATO 28 MAGGIO ORE 18.00
LABSOP
CENTRO SOCIALE BRUNO
LUNG’ADIGE SAN NICOLÒ 4
TRENTO
CON APERITIVO SOLIDALE
L’evento si terrà anche in caso di pioggia
CON:
CHRISTIAN ELIA – CODIRETTORE DI Q CODE MAG, GIONALISTA ESPERTO DI CONFLITTI ARMATI E SOCIALI
EKATERINA ZIUZIUK – PRESIDENTE DI ARTICOLO21 DEL TRENTINO ALTO ADIGE E DELL’ASSOCIAZIONE BIELORUSSI IN ITALIA “SUPOLKA
PAOLA
Assurdo massacro di 11 indigeni da parte dell’esercito, in alleanza con due potenti trafficanti di droga: la Araña (il Ragno, Giovany Andrés Rojas) e el Alacrán (lo Scorpione, Víctor Patiño Fomeque)
Di Horacio Duque | 01/04/2022 | Colombia
“Nel 2021, la Colombia ha contato 114 massacri e sono almeno 198 i leader sociali assassinati, per un totale di 1.284 portavoce di reti sociali uccisi dopo la firma degli accordi di pace nel 2016″.
È terribile quello che è successo nel villaggio
articolo de La Nuova Ecologia
di Francesca Caprini
Iniziare una giornata in Colombia significa spesso dover leggere l’elenco dei caduti del giorno prima. Al momento di scrivere arriva la notizia dell’omicidio di tre fratelli, di 25, 22 e 18 anni, a Yurilla, in Putumayo, regione al confine con l’Ecuador. “È il secondo massacro in pochi giorni – si legge sul sito indipendente di Contagio Radio – il diciottesimo della zona, dove si contendono il territorio gruppi dissidenti Farc del Frente Carolina