colombia

APPELLO PER ELEZIONI LIBERE E PACIFICHE IN COLOMBIA

A seguire l’appello per le elezioni libere e pacifiche in Colombia, pubblicato il 26 maggio 2022 su elezionicolombia.blogspot.com, a cui aderiamo come associazione Yaku Esprimiamo la nostra profonda preoccupazione per la crescente violenza politica e ingerenza nelle elezioni presidenziali del 29 maggio in Colombia. All’inizio di questo mese, il gruppo paramilitare La Cordillera ha reso pubblica l’intenzione di assassinare il candidato Presidente e attuale senatore Gustavo Petro e la candidata alla Vice Presidenza Francia Márquez è oggetto di una campagna di

Il popolo Wayuu non può pagare le spese della solidarietà all’Ucraina: Unite per la Pace

Articolo pubblicato il 25 aprile 2022 sul sito di radio e materiale audiovisivo indipendente contagioradio.com L’accordo commerciale tra Colombia e Germania, promosso dal presidente Dunque, rappresenta un attentato contro le comunità indigene e afro di La Guajira. L’accordo avanza l’ipotesi di un incremento dell’esportazione di carbone, per sopperire alla necessità di combustibile dello stato europeo, a cui la Russia ha smesso di fornirlo a causa delle sanzioni imposte durante il conflitto in corso. Il 6 aprile, il Presidente della Repubblica Ivàn

Davide e Golia: il braccio di ferro tra Coca Cola e gli indigeni Nasa in Colombia

Ogni anno la multinazionale vende i suoi prodotti nel paese per più di due miliardi di dollari. Solo nel 2020, sono state commercializzate 208,4 milioni di confezioni. Dall’azienda Coca Nasa, che fabbrica prodotti a base di foglie di coca, traggono profitto più di 60 famiglie di coltivatori nelle montagne del Cauca. Reportage di Andrés Felipe Carmona Barrero pubblicato il 29 aprile 2022 sul giornale online indipendente voragine.co, realizzato con l’appoggio di VITAL STRATEGIES. Illustrazioni di Camila Santafé. Otto lettere e due

Putumayo, continuano i falsi positivi

Assurdo massacro di 11 indigeni da parte dell’esercito, in alleanza con due potenti trafficanti di droga: la Araña (il Ragno, Giovany Andrés Rojas) e el Alacrán (lo Scorpione, Víctor Patiño Fomeque) Di Horacio Duque | 01/04/2022 | Colombia “Nel 2021, la Colombia ha contato 114 massacri e sono almeno 198 i leader sociali assassinati, per un totale di 1.284 portavoce di reti sociali uccisi dopo la firma degli accordi di pace nel 2016″. È terribile quello che è successo nel villaggio

La Colombia ha raggiunto un traguardo storico: la depenalizzazione dell’aborto

Ogni anno, circa 400 donne colombiane vengono processate per aver abortito, e migliaia si trovano costrette a rivolgersi a cliniche illegali. La sentenza della Corte Costituzionale dichiara che nessuna donna può essere perseguita per l’interruzione di una gravidanza entro le 24 settimane. Articolo di Inés Santaeulalia pubblicato il 21 febbraio 2022 su El Paìs. Inés Santaeulalia è la responsabile dell’ufficio di EL PAÍS per Colombia, Venezuela e la regione andina. Ha iniziato a lavorare per il giornale nel 2011 in Messico,

Giornata mondiale degli avvocati minacciati.- Lunedì 24 gennaio webinair sulla Colombia

CRESCE IL NUMERO DI ATTIVISTI ED AVVOCATI MINACCIATI ED UCCISI IN COLOMBIA L’Istituto di Studi Giuridici Internazionali ISGI/CNR ha organizzato un webinar sul ruolo degli avvocati come difensori dei diritti umani il 24 gennaio, ore 15, che è possibile seguire in diretta sul canale youtube ISGI, al seguente link https://youtu.be/uLnq0GDNMP0 Francesca Caprini (YAKU) e Francesco Martone, interverranno in rappresentanza della rete In Difesa Di all’evento organizzato dal Consiglio Nazionale Forense, per parlare della situazione dei difensori dei diritti umani in Colombia.