CRESCE IL NUMERO DI ATTIVISTI ED AVVOCATI MINACCIATI ED UCCISI IN COLOMBIA
L’Istituto di Studi Giuridici Internazionali ISGI/CNR ha organizzato un webinar sul ruolo degli avvocati come difensori dei diritti umani il 24 gennaio, ore 15, che è possibile seguire in diretta sul canale youtube ISGI, al seguente link https://youtu.be/uLnq0GDNMP0
Francesca Caprini (YAKU) e Francesco Martone, interverranno in rappresentanza della rete In Difesa Di all’evento organizzato dal Consiglio Nazionale Forense, per parlare della situazione dei difensori dei diritti umani in Colombia.
PER UN NUOVO MODELLO DI TUTELA PER I DIRITTI UMANI E DI CHI LI DIFENDE
Inziativa con il contributo dei fondi Opm 8X1000 della Chiesa Valdese
Giovedì 16 dicembre
dalle ore 17.45
Università degli Studi di Trento Aula 20,
2° piano del Palazzo di Sociologia –
Via Verdi 26 – TRENTO
Giovedì 16 dicembre 2021 dalle ore 17.45 (Aula 20 – Secondo Piano) l’Università di Trento ospita l’incontro pubblico “Città Rifugio: Trento, Padova e Verona per un nuovo modello di tutela dei
Su iniziativa della Senatrice Loredana de Petris, La Rete In Difesa Di presenta:CITTA RIFUGIO: PER UN NUOVO MODELLO DI TUTELA DEI DIRITTI UMANI E DI CHI LI DIFENDE
Venerdì 3 dicembre la rete In Difesa Di (IDD) presenta il primo ricollocamento temporaneo sul territorio italiano.
Dal 2016, la rete ha intrapreso un percorso per la costruzione di un programma di “Città In Difesa Di” in Italia, alimentando sinergie tra enti e società civile locali per la costruzione di città attive nel
Domenica 14 novembre in piazza Nuccitelli a Roma al Pigneto insieme alla Comune del Crocicchio, Enoize e Terra terra
Continuiamo a riflettere insieme sui percorsi di autodeterminazione alimentare e sulla filiera corta in contrapposizione alla Grande Distribuzione Organizzata. Questa volta lo facciamo parlando di vino, vinicoltura e della gabbia delle certificazioni.Seguendo le tracce della relazione clandestina fra una bottiglia di vino e la mano anarchica che la tiene.
Venerdì 12
alle 18presentazione del libro -Il cuore del vino- con l’autore Piero
Il 30 e il 31 ottobre i “grandi” del G20 si incontreranno a Roma, ancora una volta dentro un palazzo chiuso, per continuare a decidere le politiche ambientali e sociali che riguardano il nostro futuro. Questi 20 potenti rappresentano la classe dirigente di un sistema produttivo, politico e sociale capitalista opprimente, che da sempre sfrutta, distrugge e uccide nel nome del profitto di pochi.
Per questo parteciperemo all’insieme di conferenze e iniziative di quei giorni, che rappresentano un passo avanti nella
ore 18.00 | CONFERENZA – PARCO SANTA CHIARA – TRENTO
Con la conferenza inaugurale dell’ottava edizione dell’OltrEconomia Festival – venerdì 10 settembre 2021 alle ore 18.00 – dal titolo “Una pandemia, molte crisi” vogliamo provare innanzitutto a fotografare l’esistente e darci gli strumenti politici per superare le divisioni ed i conflitti fra cittadine e cittadini, e riprenderci in mano il futuro.
E’ un tempo, quello che stiamo vivendo, denso di sfide che stanno mettendo in luce ciò che nella nostra società