Comunicato della piattaforma Espacio de construcción de Paz de Montes de Maria per denunciare le violenze subite dalle comunità loca
Lettera aperta di sostegno alla Comisión Intereclesial de Justicia y Paz, al suo rappresentante legale Danilo Rueda e ad altri difensori dei diritti umani in Colombia, di fronte alla delegittimazione, criminalizzazione e campagne di diffamazione.
A seguire il comunicato del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, dopo la giornata di mobilitazione nazionale contro il DDL Concorrenza.
Veniamo da un periodo di emergenza sanitaria, siamo immersi dentro una drammatica crisi eco-climatica e dentro un drastico peggioramento delle condizioni di vita delle persone, ed ora anche dentro una nuova guerra all’interno dell’Europa.Contemporaneamente nel nostro paese si sta aprendo una nuova stagione di privatizzazioni.Il Governo Draghi si sta adoperando in vari modi per aprire il settore dei servizi pubblici
In occasione della pubblicazione del report sulla Missione Italia, il consorzio MFRR propone un momento di discussione sugli esiti della tre giorni di ricognizione tenuta dalla delegazione agli inizi di apr
Ogni anno la multinazionale vende i suoi prodotti nel paese per più di due miliardi di dollari. Solo nel 2020, sono state commercializzate 208,4 milioni di confezioni. Dall’azienda Coca Nasa, che fabbrica prodotti a base di foglie di coca, traggono profitto più di 60 famiglie di coltivatori nelle montagne del Cauca.
Reportage di Andrés Felipe Carmona Barrero pubblicato il 29 aprile 2022 sul giornale online indipendente voragine.co, realizzato con l’appoggio di VITAL STRATEGIES. Illustrazioni di Camila Santafé.
Otto lettere e due
Il 3 maggio si festeggia la giornata mondiale della libertà di stampa. La data simbolica ricorda l’anniversario della Dichiarazione di Windhoek, contenente importanti principi sul pluralismo e libertà di espressione.
In occasione di questa giornata viene assegnato ogni anno il premio UNESCO per la libertà di stampa, intitolato al giornalista colombiano Guillermo Cano Isaza assassinato il 17 dicembre 1986 a Bogotà presso gli uffici del giornale “El Espectador”. Il premio 2022 è stato assegnato all’Associazione dei giornalisti della Bielorussia, ONG fondata
Assurdo massacro di 11 indigeni da parte dell’esercito, in alleanza con due potenti trafficanti di droga: la Araña (il Ragno, Giovany Andrés Rojas) e el Alacrán (lo Scorpione, Víctor Patiño Fomeque)
Di Horacio Duque | 01/04/2022 | Colombia
“Nel 2021, la Colombia ha contato 114 massacri e sono almeno 198 i leader sociali assassinati, per un totale di 1.284 portavoce di reti sociali uccisi dopo la firma degli accordi di pace nel 2016″.
È terribile quello che è successo nel villaggio
di Marco Bersani, Attac Italia
Sabato 26 marzo a Firenze è stata una bellissima giornata. Oltre 40.000 persone hanno sfilato per le vie della città in quella che è stata la prima grande manifestazione nazionale della convergenza dei movimenti.
Non era facile, per certi versi era sembrato persino un azzardo: una data collocata a inizio primavera senza una scadenza di per sé mobilitante, dentro una situazione precipitata da più di un mese nel nuovo e drammatico scenario della guerra.
Ma il futuro
Il 19 marzo, invitati da GTV (Gruppo Trentino di Volontariato), eravamo anche noi a Villa S Ignazio in occasione della Giornata dell’Acqua.
La giornata mondiale dell’acqua è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992: il 22 marzo di ogni anno le amministrazioni pubbliche, le associazioni di società civile e tutti i cittadini sono invitati a riflettere sulle tematiche dell’accesso all’acqua potabile, della lotta agli sprechi e all’inquinamento di questo fondamentale bene comune.
È stata un’occasione di confronto e condivisione di