NOTIZIE

L’acqua è un bene comune: Manifestazione e scontri alla Coca Cola di Nogara

La manifestazione, indetta da Adl Cobas e Rise Up 4 Climate Justice, contro lo che estrae quasi un miliardo e mezzo di litri d’acqua all’anno dalla vicina falda a un prezzo poco più che gratuito. articolo pubblicato il 9 luglio 2022 sulla testata giornalistica indipendente globalproject.info Attiviste e attivisti di Rise Up 4 Climate Justice e Adl Cobas hanno manifestato questa mattina davanti allo stabilimento della Coca Cola di Nogara, una fabbrica che estrae quasi un miliardo e mezzo di litri d’acqua all’anno dalla vicina
verdad abierta

Sarebbero stati uccisi 5 giovani, detenuti da 7 giorni

Rapporto sulla situazione nel Dipartimento di Chocò, pubblicato il 28 giugno 2022 su justiciaypazcolombia.com Dallo scorso lunedì, 21 giugno, quattro giovani indigeni della comunità La Esperanza, e uno afro del Basso Baudò erano detenuti da un gruppo armato non identificato. Oggi, lunedì 27 giugno, secondo alcune testimonianze delle comunità, presumibilmente i corpi dei giovani si troverebbero in un luogo conosciuto come il Venado. Invitiamo la Croce Rossa Internazionale e la Chiesa Cattolica a verificare la situazione, e una volta accertata l’informazione,

Crisi idrica – Il nostro grande fiume è esausto

La crisi idrica sta facendo emergere le responsabilità di un sistema di gestione caratterizzato da una decennale mancanza di pianificazione e investimenti infrastrutturali perché piegato ad una logica privatistica che punta esclusivamente alla massimizzazione del profitto. Inoltre evidenzia come tale sistema sia andato a sovrapporsi al fenomeno del surriscaldamento globale e dei relativi cambiamenti climatici impattando negativamente sulla disponibilità dell’acqua per uso umano, sull’agricoltura e più in generale sull’ambiente. In Italia abbiamo già avuto una grave crisi nel 2017 ma la situazione attuale

Anche l’Unione Europea si congratula con il trionfo “incontestabile” di Gustavo Petro in Colombia

Josep Borrell, capo della diplomazia europea, ha dichiarato che il risultato è “incontestabile”, e che rappresenta “un chiaro voto” per una società egualitaria ed inclusiva. Articolo pubblicato il 20 giugno 2022 sul giornale online pulzo.com All’arrivo ad una riunione dei cancellieri europei a Lussemburgo, il capo della diplomazia dell’UE ha dichiarato il risultato delle elezioni colombiane appena svolte “incontestabile”. “Abbiamo dei delegati addetti all’osservazione elettorale nel paese, che pubblicheranno un report a breve. Posso però anticipare che la loro impressione rispetto

Il fiume in lotta. In Colombia vincono Petro e Francia.

Domenica 19 di giugno, dalle 8.00 alle 16.00, i colombiani sono andati a votare per il ballottaggio delle presidenziali. Pioveva di brutto in quasi tutte le città principali, ma nonostante questo quasi il 60% degli aventi diritto si sono recati alle urne per eleggere Gustavo Petro presidente, e Francia Marquez vicepresidenta. La coppia sorprendente- lui ex guerrigliero, politico di sinistra e referente del partito Colombia Humana (che si allarga fino al centro sinistra ) – lei difensora ambientale afrodiscendente , già

APPELLO PER ELEZIONI LIBERE E PACIFICHE IN COLOMBIA

A seguire l’appello per le elezioni libere e pacifiche in Colombia, pubblicato il 26 maggio 2022 su elezionicolombia.blogspot.com, a cui aderiamo come associazione Yaku Esprimiamo la nostra profonda preoccupazione per la crescente violenza politica e ingerenza nelle elezioni presidenziali del 29 maggio in Colombia. All’inizio di questo mese, il gruppo paramilitare La Cordillera ha reso pubblica l’intenzione di assassinare il candidato Presidente e attuale senatore Gustavo Petro e la candidata alla Vice Presidenza Francia Márquez è oggetto di una campagna di

Il giornalismo nel conflitto

IL GIORNALISMO NEL CONFLITTO FRA GUERRA IBRIDA DI LIBERTÀ DI PENSIERO , IL RUOLO DELL’INFORMAZIONE INDIPENDENTE: UN BENE COMUNE E UN VALORE DELLE DEMOCRAZIE E DEI TERRITORI SABATO 28 MAGGIO ORE 18.00 tre incontri con il contributo dei fondi Opm 5×1000 della Chiesa Valdese LABSOP CENTRO SOCIALE BRUNO LUNG’ADIGE SAN NICOLÒ 4 TRENTO CON APERITIVO SOLIDALE L’evento si terrà anche in caso di pioggia CON: CHRISTIAN ELIA – Codirettore di QCodeMag, esperto di reportage su conflitti armati e referente di JIR – Journalists In Residence

IL GIORNALISMO NEL CONFLITTO

FRA GUERRA IBRIDA E LIBERTÀ DI PENSIERO , IL RUOLO DELL’INFORMAZIONE INDIPENDENTE: UN BENE COMUNE E UN VALORE DELLE DEMOCRAZIE E DEI TERRITORI SABATO 28 MAGGIO ORE 18.00 LABSOP CENTRO SOCIALE BRUNO LUNG’ADIGE SAN NICOLÒ 4 TRENTO CON APERITIVO SOLIDALE L’evento si terrà anche in caso di pioggia CON: CHRISTIAN ELIA – CODIRETTORE DI Q CODE MAG, GIONALISTA ESPERTO DI CONFLITTI ARMATI E SOCIALI EKATERINA ZIUZIUK – PRESIDENTE DI ARTICOLO21 DEL TRENTINO ALTO ADIGE E DELL’ASSOCIAZIONE BIELORUSSI IN ITALIA “SUPOLKA PAOLA

Il popolo Wayuu non può pagare le spese della solidarietà all’Ucraina: Unite per la Pace

Articolo pubblicato il 25 aprile 2022 sul sito di radio e materiale audiovisivo indipendente contagioradio.com L’accordo commerciale tra Colombia e Germania, promosso dal presidente Dunque, rappresenta un attentato contro le comunità indigene e afro di La Guajira. L’accordo avanza l’ipotesi di un incremento dell’esportazione di carbone, per sopperire alla necessità di combustibile dello stato europeo, a cui la Russia ha smesso di fornirlo a causa delle sanzioni imposte durante il conflitto in corso. Il 6 aprile, il Presidente della Repubblica Ivàn
In difesa dell'acqua e dei beni comuni
Aiutaci anche con una piccola donazione!

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e sarai sempre aggiornato su eventi, iniziative, nuovi progetti.