NOTIZIE

DIRITTO NON CRIMINE

PER LA MADRE TERRA LA GIUSTIZIA SOCIALE CLIMATICA E AMBIENTALE A CURA DELLA RETE IN DIFESA DI E OSSERVATORIO REPRESSIONE Il rapporto “DIRITTO NON CRIMINE” è frutto di un lavoro collettivo coordinato dalla Rete In Difesa di e da Osservatorio Repressione, nato dopo la visita in Italia di Michel Forst, Relatore Speciale delle Nazioni Unite per i difensori dell’ambiente. Da allora, avvocati di movimenti come No TAP e No TAV e rappresentanti di organizzazioni come Greenpeace Italia, Amnesty International Italia, e

Carri armati e decomposizione politica in Bolivia

Huáscar Salazar Lohman Ojalá Il 26 Giugno, Piazza Murillo è stata testimone di un’enigmatica azione militare che ha lasciato la Bolivia immersa nell’incertezza. Nel corso di due ore e mezza, l’intero paese trattenne il respiro, cercando di decifrare ciò che stava accadendo nel cuore politico di La Paz.  Un volta ancora, il ritmo della politica boliviana viene segnato dall’ombra dell’intervento militare, in uno scenario tanto confuso che angosciante, al limite del surreale. Siamo rimasti colpiti da un’alluvione di notizie frammentarie, contraddittorie

Femministe Palestinesi contro il genocidio coloniale

La Laboratoria  Ojalá Illustrazione dell’artista Ashanti Forston de Baltimore, in cui si legge “Tutte le nostre lotte sono interconnesse”, e “Dal fiume al mare, la Palestina sarà libera”. Condiviso come parte di pacchetto di illustrazioni dalla cooperativa di artistas Justseeds “Palestine will be free! Graphics Care-Package #7”. Intervista_ La Laboratoria  23 Maggio 2024 Il genocidio attualmente in corso a Gaza fu l’origine di questa conversazione urgente tra Belén Marco, Susana Draper e Ana María Morales, del collettivo di ricerca femminista La

Golpe contro la società

Riflessione sul tentativo di colpo di stato in Bolivia del 26 Giugno 2024, di MARÍA GALINDO Mujeres Creando 27 Giugno 2024 Mi trovo in questo momento a partecipare ad un festival di teatro in Austria, a migliaia di chilometri di distanza, ma il golpe mi ha colpito come se fossi stata nella stessa piazza Murillo facendo uno dei miei radio documentari. Allo stesso tempo, tanta gente mi scrive preoccupata per il paese, per le Mujeres Creando e per me stessa, Grazie

Donne e l’eredità patriarcale e coloniale dell’estrattivismo minerario

Scritto il 25 Aprile 2024. Pubblicato in Noticias Elizabeth Lòpez Canelas per Debates indìgenas Uno dei principali debiti storici e sociali della Bolivia è legato all’impatto della tradizionale estrazione mineraria per la salute delle donne. Femminicidi, violenza fisica e psicologica, e contaminazione da mercurio sono le conseguenze più comuni. A sua volta, la mascolinizzazione delle comunità nelle nuove regioni minerarie, dovuta alla migrazione di lavoratori uomini, ha provocato l’aumento della tratta di persone, della prostituzione e dell’alcolismo in questi luoghi. Inoltre,

Il mercato dell’acqua in Messico

Vista de Hermosillo desde el cerro de la Campana en 2022. Foto © Dawn Marie Paley. Opinión • Ramón I. Centeno • 14 de junio, 2024 • Read in English México tiene un problema del cual pocos hablan, pero que afecta a lxs habitantes de pueblos y ciudades a lo largo del país: hay una plaga de millonarios del agua. Los “millonarios del agua” son usuarios privados que cuentan con concesiones de un millón de metros cúbicos o más de agua

Un Turismo oltre la neve

Contro l’estrattivismo sulle montagne – Trento 28 maggio ore 20.30 Domani a Trento – dalle ore 20.30, Spazio Bigaran in Via Torre verde, 21 – un incontro pubblico che cerca di unire il tema ambientale con quello sociale e politico: il riscaldamento climatico ha connessioni dirette con il nostro sistema economico e impatta duramente anche il nostro territorio e le sue comunità. In Trentino va ripensato il turismo, in particolare quello invernale; ma è necessaria una visione olistica verso l’ecosistema montano, di

Paramilitari contro gli attivisti dell’Acqua a Bali

In questi giorni si è svolto il 10° World Water Forum a Bali. Come sempre accaduto abbiamo organizzato il Forum Mondiale dell’Acqua Alternativo che ora chiamiamo People’s Water Forum. In passate occasioni c’erano stati alcuni episodi, scontri non gravi, nelle nostre manifestazioni contro il Forum Mondiale come ad esempio ad Istanbul nel 2010. Qui a Bali è successo però qualcosa di molto grave. Dopo una serie di intimidazioni contro accademici e istituzioni universitarie che si erano offerti di ospitare il People’s Water Forum,

Lettera di Ken Loach ai lavoratori GKN: “tenete saldi i vostri principi”

La lettera di Ken Loach è stata inviata al Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze  a seguito dell’impossibilità di una sua partecipazione al Festival di letteratura Working Class che si terrà il 5-6-7 Aprile ai Campi Bisenzio-Firenze. Care compagne e cari compagni,purtroppo non posso unirmi a voi per il Festival, ma è un privilegio mandare un messaggio di sostegno alla straordinaria iniziativa che i lavoratori e le lavoratrici della ex Gkn di Firenze hanno intrapreso. Questa vertenza mostra chiaramente che la working class ha
In difesa dell'acqua e dei beni comuni
Aiutaci anche con una piccola donazione!

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e sarai sempre aggiornato su eventi, iniziative, nuovi progetti.