FIRENZE 26 MARZO MANIFESTAZIONE NAZIONALE
FIRENZE 26 MARZO
MANIFESTAZIONE NAZIONALE
ORE 14:30 PIAZZA VITTORIO VENETO – LATO PARCO CASCINE
25-26 marzo: per questo, per altro, per tutto. Insorgere con Gkn in una giornata di volontà collettiva
Il 26 marzo a Firenze – in collegamento con lo sciopero globale del clima del 25 marzo – il Collettivo di Fabbrica Gkn e il Gruppo di Supporto Insorgiamo lanciano una nuova data di insorgenza. E’ una scadenza di lotta “per noi”, perché la vertenza Gkn è tutt’altro che
Mercoledì 23 marzo alle ore 18:00 al LEA – Laboratoria Ecologista Autogestita – Berta Caceres, la nuova occupazione dei movimenti nel cuore della Caffarella, un appello e invito alle realtà sociali ed ecologiste romane verso il Climate Strike del 25 Marzo a Roma.
Il comunicato:
-Crediamo sia importante costruire un momento pubblico di questo tipo a due giorni dal climate strike e dal corteo GKN per confrontarci e costruire insieme un intervento che sia capace di includere più visioni e posizioni,
Parteciperemo anche noi al convegno al Senato il 22 Marzo, giornata mondiale dell’acqua, per dire ancora una volta no alla privatizzazione dell’acqua e dei servizi pubblici locali: No al DDL concorrenza.
22 Marzo 2022
ore 12.00 – 15.00
Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani – Via della Dogana Vecchia, 29 – Roma
Programma
Introduce e moderaPaolo Carsetti – Forum Italiano dei Movimenti per l’AcquaInterverranno
Sen. Loredana De Petris (Misto-LEU)Prof. Alberto Lucarelli (Ordinario di Diritto costituzionale presso l’Università Federico II di Napoli)Prof.ssa Alessandra Algostino (Ordinario di Diritto
A seguito delle elezioni legislative, la coalizione di sinistra Pacto Historico guidata da Gustavo Petro è diventata la forza maggiormente rappresentata in parlamento
Il sito di informazione Contagioradio segnala numerose frodi a danno delle forze progressiste in atto nelle elezioni legislative colombian
Oggi onoriamo la memoria di quelle 129 donne bruciate a morte nel cotonificio di New York nel 1908, in seguito alla lotta sindacale per la parità di condizioni e garanzie di lavoro; questo evento spinse le Nazioni Unite a dichiarare l’8 marzo come Giornata Internazionale della Donna Lavoratrice.
Anche oggi e sempre onoriamo la memoria di tutte quelle donne del mondo, dei diversi territori del nostro paese, che ci hanno preceduto, che hanno lottato per i diritti umani delle donne dalla
Saremo in piazza anche noi il 5 marzo. Ma oltre ad essere senza se e senza ma contro la guerra e contro la follia imperialista di Putin, condividiamo la posizione di Attac e non aderiamo pienamente alla piattaforma che organizza legittimamente la manifestazione contro la guerra del 5 marzo. E come altre realtà sociali ci schieriamo fermamente anche contro la decisione del governo Draghi e dell’Unione Europea di inviare armi all’Ucraina, perché servono ponti e solidarietà fra i popoli e si costruiscono
Ogni anno, circa 400 donne colombiane vengono processate per aver abortito, e migliaia si trovano costrette a rivolgersi a cliniche illegali. La sentenza della Corte Costituzionale dichiara che nessuna donna può essere perseguita per l’interruzione di una gravidanza entro le 24 settimane.
Articolo di Inés Santaeulalia pubblicato il 21 febbraio 2022 su El Paìs. Inés Santaeulalia è la responsabile dell’ufficio di EL PAÍS per Colombia, Venezuela e la regione andina. Ha iniziato a lavorare per il giornale nel 2011 in Messico,
di F. Martone – rete In Difesa Di
La pubblicazione, lo scorso anno, di un rapporto – il primo in assoluto – sulla situazione dei difensori dei diritti umani in alcuni paesi membri dell’OSCE tra cui l’Italia, stilato sulla base di informazioni e dati raccolti nel corso di una missione inedita nel nostro paese fornisce elementi e occasione per riflettere sulle problematiche relative a chi difende i diritti umani nel nostro paese e ne soffre spesso le conseguenze. Conseguenze dal punto