14 Novembre 2023
Diverse aziende complici nella distruzione e nel saccheggio delle risorse idriche nella Palestina occupata sono state avvertite che stanno violando il diritto dei palestinesi all’autodeterminazione e il diritto internazionale.
Al-Haq, una ONG palestinese, ha denunciato alcune aziende, tra cui la compagnia idrica nazionale israeliana Mekorot, la Hagihon Company, la TAHAL Group International B.V, la Hyundai Heavy Industries, la Caterpillar, il gigante della produzione JCB e il Gruppo Volvo.
Secondo l’agenzia di stampa Wafa, le società consentono l’appropriazione dell’acqua
del 27 settembre 2023
Dalla lotta alla deforestazione e all’estrazione mineraria illegale in Amazzonia alle preoccupazioni per l’impatto dei megaprogetti in Messico e alla protezione dei siti sacri indigeni in Nicaragua, comunità, lavoratori e singoli individui stanno coraggiosamente proteggendo i loro diritti e il loro ambiente in tutta l’America Latina e nei Caraibi. Purtroppo, nel fare questo importante lavoro, affrontano rischi significativi.
L’America Latina e i Caraibi sono una delle regioni più pericolose al mondo per i difensori dei diritti umani
del 13 Settembre 2023
Questo report e la relativa campagna sono dedicati a tutti gli individui, le comunità e le organizzazioni che stanno coraggiosamente prendendo posizione per difendere i diritti umani, la loro terra e il nostro ambiente. L’anno scorso, 177 persone sono state uccise per aver svolto questo lavoro. Ricordiamo i loro nomi e celebriamo il loro attivismo. Riconosciamo anche che i nomi di molti difensori uccisi l’anno scorso potrebbero essere scomparsi, e forse non sapremo mai quanti altri hanno
Yaku, nell’ambito del progetto di formazione sui programmi di difesa delle persone difensore di diritti umani ed ambientali sotto minaccia, sarà fra i partecipanti del congresso internazionale di Bilbao fra il 7 ed il 9 di settembre 2023, organizzato dall’Università Deusto, con l’Istituto per i Diritti Umani Pedro Arrupe, nel quadro de la Asociación Internacional de Institutos de Derechos Humanos (AHRI, Association of Human Rights Institutes)
Il tema del congresso internazionale sarà il ruolo dei difensori dei diritti umani, una delle attività
Pubblicato il 23 Agosto 2023. Di Francesco Martone*.
Lo scorso fine settimana l’Ecuador è andato alle urne per eleggere il prossimo presidente ed il parlamento dopo la decisione presa dal presidente uscente Guillermo Lasso, di sciogliere anticipatamente il Congresso applicando il meccanismo della “muerte cruzada” previsto dalla Costituzione.
Motivo principale di tale decisione la determinazione del Congresso di procedere con la procedura di “impeachment” nei suoi confronti per alcuni casi di corruzione che lo vedono più o meno direttamente coinvolto. In
Pubblicato il 4 Agosto 2023.
Partecipanti all’Accampamento della Terra Libera, una tradizionale manifestazione indigena annuale, che quest’anno aveva come tema la ripresa delle demarcazioni delle terre indigene, interrotte durante i quattro anni di governo dell’ex presidente di ultradestra Jair Bolsonaro. Immagine: Fabio Rodrigues-Pozzebom/Agência Brasil
RIO DE JANEIRO – “I proprietari terrieri ora uccidono con i loro veicoli, perché investire le persone non è un crimine, è un incidente. Seguono le indicazioni dei loro avvocati”, ha avvertito Simão Guarani Kaiwoá, sopravvissuto a
Pubblicato il 20 giugno 2023 | di Rosita Cipolla
Si chiamava Oscar Domínguez, viveva in Honduras e aveva scelto di mettere la sua esistenza al servizio della sua comunità e delle terre minacciate dalle lobby minerarie. Qualche giorno fa, però, la sua vita è stata spezzata in modo brutale. Il suo nome va ad aggiungersi alla lunga lista insanguinata degli attivisti ambientali uccisi nel Paese del Centro America.
Freddato a colpi d’arma da fuoco da due uomini che si sono introdotti
Di Fernando Arellano Ortiz / Hugo Blanco, il 26 Giugno 2023
“Per affrontare la guerra del grande capitale contro l’umanità, non c’è altro modo che costruire il potere dal basso”
In omaggio al rivoluzionario scomparso, riproduciamo questa intervista pubblicata su La Haine il 21/11/2013.
Perù: non c’è speranza attraverso le elezioni
Forte dell’esperienza maturata in decenni di lotta e resistenza popolare, Hugo Blanco Galdós, uno dei principali leader della leadership politica e contadina del Perù, non esita a sottolineare che per
GUARDA IL VIDEO INTEGRALE
Proposta di una campagna per l’approvazione di due leggi d’iniziativa popolare per la riforma della finanza locale e per la socializzazione di Cassa Depositi e Prestiti
CERCA IL COMITATO PIÙ VICINO A TE >>
Perché una campagna e due leggi d’iniziativa popolare
Le molteplici crisi di questo modello economico e sociale rendono evidente l’insostenibilità di una società regolata dal mercato e finalizzata al profitto individuale.
Un nuovo modello ecologico, sociale e relazionale è possibile a partire dalle